Innanzitutto, cominciamo con una storia davvero veloce. Caffè decaffeinato per la prima volta da Ludwig Roselius, un commerciante di caffè tedesco, nel 1905, dopo aver ricevuto la spedizione caffè che aveva ottenuto bagnato durante una tempesta in mare. Ha sperimentato con il caffè impregnato di salamoia, e ha scoperto che il benzene potrebbe essere utilizzato come solvente per legame con la caffeina. Poiché la caffeina è solubile in acqua a temperature superiori a 175 °, avrebbe potuto far bollire la soluzione per separare la caffeina dal caffè. Con il suo processo, il caffè decaffeinato è stato, ma aveva perso molto del suo sapore.
Per la cronaca, Ludwig migliorato il suo processo e ha continuato a vendere la sua scoperta con il marchio Sanka. Il benzene non è più utilizzato, in quanto non è considerato sicuro per il consumo umano.
Oggi ci sono 3 metodi comunemente utilizzati per la rimozione della caffeina dal caffè, con decine di varianti di tali metodi. Due varianti comuni sono dirette e indirette Method.
o tradizionale processo europeo - metodo diretto:
Il processo coinvolge direttamente ammorbidire i chicchi con vapore, poi li lavaggio per circa 10 ore sia con cloruro di metilene o di soluzione di acetato di etile per assorbire la caffeina dal chicco. La soluzione viene scartata, i chicchi vengono re-vapore per rimuovere ogni residuo di solvente (cloruro di metilene bolle di distanza a 114 °, acetato di etile a 104 °), poi i chicchi vengono essiccati al loro contenuto di umidità originale.
o tradizionale processo europeo - metodo indiretto:
Invece di essere cotti a vapore, i chicchi di caffè sono immersi in acqua molto calda, che estrae la caffeina insieme a molti degli oli. Questa soluzione è quindi trattati con cloruro di metilene o acetato di etile, che lega con la caffeina. Allora la soluzione è riscaldata alla temperatura alla quale la caffeina e cloruro di metilene o acetato di etile composti evaporare. Gli oli vengono poi reintrodotti i fagioli e le fave vengono poi essiccati.
Circa l'80% di caffè decaffeinato sono trattati con il tradizionale o europeo di processo, e molti bevitori di caffè grave che questo metodo rende il caffè migliore degustazione. Altri temono sulle sostanze chimiche coinvolte. cloruro di metilene è considerato un solvente superiore dal momento che può evaporare a temperatura più bassa e lascia praticamente traccia nella fagioli, ma è un rischio ambientale per lavoratori degli impianti di decaffeinizzazione, ed è noto per danneggiare lo strato di ozono. acetato di etile può essere estratto dalla frutta e verdura e quindi è considerato un "naturalmente trovato" chimico, ma la maggior parte di acetato di etile utilizzato per decaffeinizzazione è synthethically prodotta.
cloruro o acetato di etile, che lega con la caffeina. Allora la soluzione è riscaldata alla temperatura alla quale la caffeina e cloruro di metilene o acetato di etile composti evaporare. Gli oli vengono poi reintrodotti i fagioli e le fave vengono poi essiccati.Circa l'80% di caffè decaffeinato sono trattati con il tradizionale o europeo di processo, e molti bevitori di caffè grave che questo metodo rende il caffè migliore degustazione. Altri temono sulle sostanze chimiche coinvolte. cloruro di metilene è considerato un solvente superiore dal momento che può evaporare a temperatura più bassa e lascia praticamente traccia nella fagioli, ma è un rischio ambientale per lavoratori degli impianti di decaffeinizzazione, ed è noto per danneggiare lo strato di ozono. acetato di etile può essere estratto dalla frutta e verdura e quindi è considerato un "naturalmente trovato" chimico, ma la maggior parte di acetato di etile utilizzato per decaffeinizzazione è synthethically prodotta.
L'acqua o acqua di processo svizzero:
Conosciuta anche come acque di processo, questo processo non utilizza prodotti chimici, ma piuttosto l'acqua calda, vapore e osmosi per eliminare la caffeina del caffè in due fasi. Nella prima fase, che è simile a quello tradizionale, Metodo indiretto, i chicchi vengono immersi in una soluzione di acqua calda per eliminare la caffeina e il sapore degli oli. I fagioli utilizzati in questa fase vengono poi scartate. La soluzione è gestita attraverso filtri a carboni attivi per rimuovere la caffeina, ma lascia il sapore degli oli. Un nuovo lotto di semi è quindi imbevuto nella soluzione. Secondo le leggi di osmosi, la caffeina lascia i fagioli per andare alla soluzione uncaffeinated, ma il sapore sia la soluzione e le fave è uguale, quindi non lascia il sapore di fagioli.
I chicchi vengono poi essiccati e spediti ai torrefattori. Lo svantaggio è che il trattamento dell'acqua elimina non solo la caffeina. Alcuni degli oli dal chicco di caffè vengono rimossi e, rendendolo meno saporito.
re poi essiccati.Circa l'80% di caffè decaffeinato sono trattati con il tradizionale o europeo di processo, e molti bevitori di caffè grave che questo metodo rende il caffè migliore degustazione. Altri temono sulle sostanze chimiche coinvolte. cloruro di metilene è considerato un solvente superiore dal momento che può evaporare a temperatura più bassa e lascia praticamente traccia nella fagioli, ma è un rischio ambientale per lavoratori degli impianti di decaffeinizzazione, ed è noto per danneggiare lo strato di ozono. acetato di etile può essere estratto dalla frutta e verdura e quindi è considerato un "naturalmente trovato" chimico, ma la maggior parte di acetato di etile utilizzato per decaffeinizzazione è synthethically prodotta.
L'acqua o acqua di processo svizzero:
Conosciuta anche come acque di processo, questo processo non utilizza prodotti chimici, ma piuttosto l'acqua calda, vapore e osmosi per eliminare la caffeina del caffè in due fasi. Nella prima fase, che è simile a quello tradizionale, Metodo indiretto, i chicchi vengono immersi in una soluzione di acqua calda per eliminare la caffeina e il sapore degli oli. I fagioli utilizzati in questa fase vengono poi scartate. La soluzione è gestita attraverso filtri a carboni attivi per rimuovere la caffeina, ma lascia il sapore degli oli. Un nuovo lotto di semi è quindi imbevuto nella soluzione. Secondo le leggi di osmosi, la caffeina lascia i fagioli per andare alla soluzione uncaffeinated, ma il sapore sia la soluzione e le fave è uguale, quindi non lascia il sapore di fagioli.
I chicchi vengono poi essiccati e spediti ai torrefattori. Lo svantaggio è che il trattamento dell'acqua elimina non solo la caffeina. Alcuni degli oli dal chicco di caffè vengono rimossi e, rendendolo meno saporito.
Il metodo di biossido di carbonio ipercritico:
In questo metodo, che non è così popolare come gli altri metodi, i chicchi vengono immersi in una soluzione di biossido di carbonio liquido per rimuovere la caffeina. Il arrivare ad uno stato liquido, l'anidride carbonica deve essere alta pressione (73-300 atmosfere), che rende il costo della logistica di questo metodo un po 'più alto rispetto agli altri metodi. Dopo la caffeina viene assorbita dal biossido di carbonio, che la pressione viene ridotta e l'anidride carbonica è lasciato evaporare, o la soluzione passa attraverso un filtro a carbone per eliminare la caffeina. Anche se più costoso, il vantaggio del biossido di carbonio metodo è che, poiché l'anidride carbonica non è un gas nocivo, il metodo non è nocivo per la salute o l'ambiente.
Altri metodi:
Dal momento che non c'è consenso più modo di rimuovere la caffeina dai semi di caffè, ci sono ancora in fase di sviluppo di nuovi metodi.
No comments:
Post a Comment